Secondo la circolare 7007, Il combattente che si addestra ad affrontare un avversario corpo a corpo,quale delle seguenti tecniche deve conoscere?
- di difesa CBRN
- delle armi di circostanza
- di sopravvivenza
- di difesa CBRN
Le risposte: A, D sono identiche
Secondo la circolare 7007, nel compiere un’evasione, quali tra le seguenti considerazioni deve tenere a mente il soldato, riguardo il ricongiungimento con le linee amiche?
- avvicinarsi sempre strisciando
- avvicinarsi preferibilmente di notte
- avvicinarsi preferibilmente di notte
- Trovare una posizione coperta al fuoco nemico e amico
Le risposte: B, C sono identiche
Secondo la circolare 7007, nel compiere un’evasione, quali tra le seguenti considerazioni deve tenere a mente il soldato, riguardo il ricongiungimento con le linee amiche?
- avvicinarsi preferibilmente di notte
- avvicinarsi sempre strisciando
- avvicinarsi preferibilmente di notte
- all’alba attirare l’attenzione del reparto con un telo bianco rimanendo al riparo
Le risposte: A, C sono identiche
Secondo la circolare 7007, nel compiere un’evasione, quali tra le seguenti considerazioni deve tenere a mente il soldato, riguardo il ricongiungimento con le linee amiche?
- avvicinarsi preferibilmente di notte
- chiedere il permesso di avvicinarsi alle posizioni occupate dal reparto dopo essere stati individuati
- avvicinarsi preferibilmente di notte
- avvicinarsi sempre strisciando
Le risposte: A, C sono identiche
Con riferimento alla circolare 7007, quale delle seguenti situazioni rientra nella casistica del “Pericolo G”, relativa all’uso di armi CBRN in operazioni?
- Quando gli aggressivi biologici vengono disseminati principalmente attraverso vettori (ad es. insetti) per la trasmissione di malattie contagiose
- la dicitura “ Pericolo G” non è utilizzata
- Quando gli aggressivi biologici vengono disseminati principalmente: in forma di aerosol
- Quando gli aggressivi biologici vengono disseminati principalmente: in forma di aerosol
Le risposte: C, D sono identiche
Con riferimento alla circolare 7007, quale delle seguenti situazioni rientra nella casistica del “Pericolo N”, relativa all’uso di armi CBRN in operazioni?
- La dicitura di tipo “N” è legata esclusivamente all’impiego dell’arma nucleare
- La dicitura “ Pericolo N” non è utilizzata
- La dicitura “ Pericolo N” non è utilizzata
- Quando gli aggressivi biologici vengono disseminati principalmente attraverso azioni di sabotaggio (contaminazione di falde acquifere o più genericamente di materiali/derrate alimentari).
Le risposte: B, C sono identiche
Con riferimento alla circolare 7007, quale delle seguenti situazioni rientra nella casistica del “Pericolo R”, relativa all’uso di armi CBRN in operazioni?
- la dicitura “ Pericolo N” non è utilizzata
- la dicitura “ Pericolo N” non è utilizzata
- È legata al possibile impiego di ordigni costituiti da esplosivo di tipo convenzionale combinato a materiali altamente radioattivi
- Quando gli aggressivi biologici vengono disseminati principalmente attraverso azioni di sabotaggio (contaminazione di falde acquifere o più genericamente di materiali/derrate alimentari).
Le risposte: A, B sono identiche
La pistola può essere impiegata con tiro rapido, senza traguardare i congegni di mira, sino ad una distanza di circa:
- 15 metri
- 15 metri
- 7 metri
- 20 metri
Le risposte: A, B sono identiche
Quale dei seguenti punti di interesse relativo alla missione che si sta svolgendo, è necessario riportare nel praticare costantemente la coscienza informativa del soldato?
- Natura delle forze nemiche
- Condizione socio economica del paese belligerante
- Condizioni metereologiche
- Condizioni metereologiche
Le risposte: C, D sono identiche
Come si studia sul Manuale del Combattente, la variazione magnetica negativa si ha:
- a Sud
- a Nord
- ad Ovest
- ad Ovest
Le risposte: C, D sono identiche
In senso ampio quale è il significato della parola orientarsi?
- Individuare la posizione d’occidente facendo riferimento alla posizione degli astri
- Individuare sul terreno la direzione di uno qualunque dei punti cardinali
- Individuare la direzione di uno qualunque dei punti cardinali facendo riferimento alla posizione degli astri
- Individuare sul terreno la direzione di uno qualunque dei punti cardinali
Le risposte: B, D sono identiche
Orientarsi, significa specificatamente:
- individuare sul terreno la posizione d’oriente
- individuare sul terreno il nord
- individuare sul terreno la posizione dell’occidente
- individuare sul terreno il nord
Le risposte: B, D sono identiche
Al fine di utilizzarla in modo corretto, una carta topografica va:
- posizionata
- allineata
- posizionata
- orientata
Le risposte: A, C sono identiche
Allentare la vite del coperchio girevole e ruotare lo stesso fino a far segnare nel suo indice l’angolo di rotta desiderato…
- è la prima azione da effettuare nel secondo procedimento
- è la seconda azione da effettuare nel secondo procedimento
- è la prima azione da effettuare nel secondo procedimento
- è la terza azione da effettuare nel primo procedimento
Le risposte: A, C sono identiche
ruotare la bussola su un piano orizzontale fino a che la punta dell’ago magnetico non viene a coincidere con l’indice rettangolare del disco girevole
- è la prima azione da effettuare nel secondo procedimento
- è la prima azione da effettuare nel secondo procedimento
- è la terza azione da effettuare nel primo procedimento
- è la seconda azione da effettuare nel secondo procedimento
Le risposte: A, B sono identiche
Quale delle seguenti azioni relative alla procedura per la determinazione delle coordinate di un punto verrà effettuata per terza?
- leggere i numeri che contraddistinguono i due lati del vertice SUD-OVEST del quadrato
- individuare esattamente il quadrato nel quale si colloca il punto noto
- individuare esattamente il quadrato nel quale si colloca il punto noto
- individuare esattamente il quadrato nel quale si colloca il punto noto
Le risposte: B, C, D sono identiche
Quale delle seguenti azioni relative alla procedura per la determinazione delle coordinate di un punto verrà effettuata per quarta?
- individuare esattamente il quadrato nel quale si colloca il punto noto
- leggere i numeri che contraddistinguono i due lati del vertice SUD-OVEST del quadrato
- posizionare il coordinatometro in maniera tale che lo “zero” della graduazione orizzontale e verticale sia esattamente sul vertice SUD-OVEST del quadrato di riferimento
- individuare esattamente il quadrato nel quale si colloca il punto noto
Le risposte: A, D sono identiche
Quale delle seguenti azioni relative alla procedura per la determinazione delle coordinate di un punto verrà effettuata per quinta?
- fare scorrere il coordinatometro verso destra fino a che la graduazione verticale incontra il punto noto
- posizionare il coordinatometro in maniera tale che lo “zero” della graduazione orizzontale e verticale sia esattamente sul vertice SUD-OVEST del quadrato di riferimento
- individuare esattamente il quadrato nel quale si colloca il punto noto
- individuare esattamente il quadrato nel quale si colloca il punto noto
Le risposte: C, D sono identiche
Leggendo il Manuale del Combattete nella parte dedicata alla topografia, qual è il terzo passo della procedura per la determinazione delle coordinate di un punto?
- Leggere i numeri che contraddistinguono i due lati del vertice SUD-OVEST del quadrato
- Individuare esattamente il quadrato nel quale si colloca il punto noto
- Individuare esattamente il quadrato nel quale si colloca il punto noto
- Individuare esattamente il quadrato nel quale si colloca il punto noto
Le risposte: B, C, D sono identiche
Leggendo il Manuale del Combattete nella parte dedicata alla topografia, qual è il quarto passo della procedura per la determinazione delle coordinate di un punto?
- Posizionare il coordinatometro in maniera tale che lo “zero” della graduazione orizzontale e verticale sia esattamente sul vertice SUD-OVEST del quadrato di riferimento
- Leggere i numeri che contraddistinguono i due lati del vertice SUD-OVEST del quadrato
- Individuare esattamente il quadrato nel quale si colloca il punto noto
- Individuare esattamente il quadrato nel quale si colloca il punto noto
Le risposte: C, D sono identiche
Leggendo il Manuale del Combattete nella parte dedicata alla topografia, qual è il quinto passo della procedura per la determinazione delle coordinate di un punto?
- Fare scorrere il coordinatometro verso destra fino a che la graduazione verticale incontra il punto noto
- Posizionare il coordinatometro in maniera tale che lo “zero” della graduazione orizzontale e verticale sia esattamente sul vertice SUD-OVEST del quadrato di riferimento
- Individuare esattamente il quadrato nel quale si colloca il punto noto
- Individuare esattamente il quadrato nel quale si colloca il punto noto
Le risposte: C, D sono identiche
In Topografia, quale di queste equivalenze risulta corretta:
- 1 cm alla scala 1:25.000 = 250 m sul terreno
- 1 cm alla scala 1:25.000 = 25 m sul terreno
- 1 cm alla scala 1:25.000 = 25 m sul terreno
- 1 cm alla scala 1:25.000 = 2500 m sul terreno
Le risposte: B, C sono identiche
In Topografia, quale di queste equivalenze risulta corretta:
- 1 cm alla scala 1:100.000 = 100 m sul terreno
- 1 cm alla scala 1:100.000 = 1.000 m sul terreno
- 1 cm alla scala 1:100.000 = 100 m sul terreno
- 1 cm alla scala 1:100.000 = 10.000 m sul terreno
Le risposte: A, C sono identiche
Qual è il valore della x nell’equazione di primo grado 3(x + 1) - 3=5(x + 2)?
- 5
- 5
- -5
- -2
Le risposte: A, B sono identiche
Il numero 110 si ottiene dalla radice quadrata di:
- 121
- 1100
- 12100
- 121
Le risposte: A, D sono identiche
Semplificare la seguente espressione: -[3/8ab2-(ab2-3/5a2b)+1/2ab2+(-ab2+1/2ab2)]+(- 2/5a2b)
- -1/8ab2+3a2b
- 5/8ab2-a2b
- 5/8ab2-a2b
- 5/8ab2
Le risposte: B, C sono identiche
Determinare il quoziente e il resto della seguente divisione tra polinomi: (5 x3 – 5 x2 + 4 x – 2):(2 x – 4).
- Quoziente = (5/2) x2 + (5/2) x + 7, Resto = 26.
- Quoziente = (5/2) x2 + (5/2) x - 7, Resto = 52.
- Quoziente = (5/2) x2 + (5/2) x - 7, Resto = 52.
- Quoziente = (5/2) x2 + (5/2) x + 7, Resto = 13.
Le risposte: B, C sono identiche
Scomporre in fattori il seguente polinomio: 20 x z – 5 y z + 20 c x – 5 c y.
- 4 (z + c) (x – 5 y)
- 5 (z + c) (4 x – y)
- 4 (z + c) (x – 5 y)
- 4 (z + c) (5 x – y)
Le risposte: A, C sono identiche
2016 : 208 =
- 208
- 20128
- 208
- 2024
Le risposte: A, C sono identiche
1114 ∙ 116 =
- 1120
- 118
- 1184
- 118
Le risposte: B, D sono identiche
1515 ∙ 159 =
- 1524
- 15135
- 156
- 156
Le risposte: C, D sono identiche
1416 : 1410 =
- 1426
- 14160
- 146
- 146
Le risposte: C, D sono identiche
810 : 86 =
- 84
- 84
- 816
- 860
Le risposte: A, B sono identiche
77∙ 73 =
- 74
- 721
- 710
- 74
Le risposte: A, D sono identiche
1516 ∙ 157 =
- 159
- 159
- 1523
- 15112
Le risposte: A, B sono identiche
2015 : 208 =
- 207
- 207
- 20120
- 2023
Le risposte: A, B sono identiche
2010 : 205 =
- 2050
- 205
- 205
- 2015
Le risposte: B, C sono identiche
Calcola il quoziente e il resto della seguente divisione tra polinomi: (5 x3 – 5 x2 + 4 x – 2):(2 x – 4).
- Quoziente = (5/2) x2 + (5/2) x - 7, Resto = 52.
- Quoziente = (5/2) x2 + (5/2) x - 7, Resto = 52.
- Quoziente = (5/2) x2 + (5/2) x + 7, Resto = 26.
- Quoziente = (5/2) x2 + (5/2) x + 7, Resto = 13.
Le risposte: A, B sono identiche
Qual è la scomposizione in fattori del seguente polinomio: 20 x z – 5 y z + 20 c x – 5 c y.
- 4 (z + c) (x – 5 y)
- 4 (z + c) (x – 5 y)
- 5 (z + c) (4 x – y)
- 4 (z + c) (5 x – y)
Le risposte: A, B sono identiche
Scomponi in fattori primi il seguente numero: 200
- 23 * 52
- 22 * 53
- 22 * 33 *5
- 23 * 52
Le risposte: A, D sono identiche
Quale tra le opzioni di risposta elencate riporta il nome del presidente del Consiglio europeo, in carica fino a novembre 2019?
- Donald Tusk
- Jean-Claude Juncker
- Enzo Braghi
- Donald Tusk
Le risposte: A, D sono identiche
L’isolotto di Perejil è stato al centro di uno scontro diplomatico tra Marocco e Spagna nel:
- 2014
- 2010
- 2002
- 2014
Le risposte: A, D sono identiche
L’Accredito è…
- la registrazione di somme di denaro in entrata nell’estratto conto di un cliente
- la registrazione di somme di denaro in uscita nell’estratto conto di un cliente
- un titolo di credito che impegna una Banca a pagare una determinata somma a una persona
- la registrazione di somme di denaro in uscita nell’estratto conto di un cliente
Le risposte: B, D sono identiche
La Banca Centrale Europea…
- ha sede a Praga
- ha sede a Praga
- ha il compito di impostare la politica monetaria comunitaria
- ha il divieto di impostare la politica monetaria
Le risposte: A, B sono identiche
La questione di fiducia viene posta in votazione…
- dinanzi al Parlamento in seduta comune
- a voto segreto
- dinanzi al Parlamento in seduta comune
- per appello nominale
Le risposte: A, C sono identiche
La delega legislativa è conferita…
- con Regolamento parlamentare
- con risoluzione parlamentare
- con legge formale
- con risoluzione parlamentare
Le risposte: B, D sono identiche
Da chi è disposto l’impiego della banda musicale dell’Arma dei carabinieri?
- Dall’Accademia dell’Arma dei carabinieri.
- Dall’Accademia dell’Arma dei carabinieri.
- Dal Comando generale dell’Arma dei carabinieri.
- Dalla Direzione di amministrazione.
Le risposte: A, B sono identiche
Che cosa è previsto nel caso in cui un volontario in ferma e rafferma, assunto in qualità di allievo perché vincitore di concorso, perde la qualità di allievo?
- È restituito ai reparti/enti di appartenenza, per il completamento degli obblighi di servizio, computando nei medesimi i periodi di tempo trascorsi in qualità di allievo.
- È restituito ai reparti/enti di appartenenza, per il completamento degli obblighi di servizio, senza computo nei medesimi dei periodi di tempo trascorsi in qualità di allievo.
- È restituito ai reparti/enti di appartenenza, per il completamento degli obblighi di servizio, computando nei medesimi i periodi di tempo trascorsi in qualità di allievo.
- Non è possibile perdere la qualità di allievo.
Le risposte: A, C sono identiche
Quali sono i limiti di età per la cessazione dal servizio permanente, oltre il 60° anno di età, per l’ammiraglio di divisione del ruolo normale del Corpo di stato maggiore della Marina militare?
- 61 anni.
- 59 anni.
- 70 anni.
- 70 anni.
Le risposte: C, D sono identiche
Quali sono i limiti di età per la cessazione dal servizio permanente, oltre il 60° anno di età, per il brigadiere generale del ruolo normale del Corpo del genio aeronautico dell’Aeronautica militare?
- 60 anni.
- 60 anni.
- 65 anni.
- 61 anni.
Le risposte: A, B sono identiche
A quanto ammontano i periodi minimi di imbarco per i primi marescialli della Marina militare in relazione agli incursori?
- 1 anno.
- 6 mesi.
- 2 anni.
- 1 anno.
Le risposte: A, D sono identiche
Cosa deve fare il superiore che rileva l’infrazione disciplinare per la quale non è egli stesso competente a infliggere la sanzione?
- Deve solo far constatare la mancanza al trasgressore e procedere alla sua identificazione.
- Deve solo fare rapporto senza ritardo allo scopo di consentire una tempestiva instaurazione del procedimento disciplinare.
- Deve solo far constatare la mancanza al trasgressore e procedere alla sua identificazione.
- Deve far constatare la mancanza al trasgressore, procedere alla sua identificazione e fare rapporto senza ritardo allo scopo di consentire una tempestiva instaurazione del procedimento disciplinare.
Le risposte: A, C sono identiche
Nell’ambito dell’Esercizio dei diritti politici, l’art.1484 del C.O.M. riguarda…
- le cause di ineleggibilità alla carica di consigliere regionale
- la libertà di manifestazione del pensiero
- le cause di ineleggibilità al Parlamento
- la libertà di manifestazione del pensiero
Le risposte: B, D sono identiche
Fino al conferimento delle promozioni relative all’aliquota di avanzamento dell’anno 2016, quali sono i periodi di permanenza minima nel grado di maresciallo capo e gradi corrispondenti richiesti per l’inserimento nell’aliquota di avanzamento al grado di primo maresciallo della Marina militare per l’avanzamento per concorso per titoli di servizio ed esami?
- Quattro anni.
- Due anni.
- Quattro anni.
- Sei anni.
Le risposte: A, C sono identiche
Oltre ai compiti istituzionali propri, le Forze armate, quali altri interventi compie:
- intervento in emergenze idriche nelle isole minori delle regioni a statuto ordinario.
- intervento in emergenze idriche nelle isole minori delle regioni a statuto ordinario.
- intervento in emergenze idriche in tutte le isole dello Stato.
- campagna spazzaneve, su richiesta delle regioni a statuto speciale interessate.
Le risposte: A, B sono identiche
È una sanzione disciplinare di corpo…
- la cessazione dalla ferma o dalla rafferma
- la perdita del grado per rimozione
- la perdita del grado per rimozione
- il richiamo
Le risposte: B, C sono identiche
Secondo il D.Lgs. n. 66/2010, il grado di Maggiore a quale grado corrisponde per la Marina Militare?
- Tenente di vascello
- Capitano di corvetta
- Capitano di fregata
- Tenente di vascello
Le risposte: A, D sono identiche
L’onere derivante dalla corresponsione della pensione straordinaria ai decorati dell’Ordine militare d’Italia di cui all’articolo 1922 del decreto legislativo 66/2010, e’ autorizzato nel limite di euro
- 1.397.661,00 a decorrere dall’anno 1985.
- 1.397.661,00 a decorrere dall’anno 1995.
- 1.397.661,00 a decorrere dall’anno 1995.
- 1.497.661,00 a decorrere dall’anno 1985.
Le risposte: B, C sono identiche
Il grado di colonnello dell’esercito corrisponde al grado di:
- capitano di vascello per la Marina militare
- tenente di vascello per la Marina militare
- capitano di fregata per la Marina militare
- tenente di vascello per la Marina militare
Le risposte: B, D sono identiche
Il grado di sergente maggiore capo corrisponde al grado:
- capo di 3^ classe per la Marina militare
- vicebrigadiere per l’Arma dei carabinieri
- secondo capo scelto della Marina militare
- secondo capo scelto della Marina militare
Le risposte: C, D sono identiche
Secondo il D. Lgs. 15 Marzo 2010 n. 66, il grado degli ufficiali di "maggiore" nella Marina militare corrisponde al:
- capitano di fregata
- tenente di vascello
- capitano di corvetta
- tenente di vascello
Le risposte: B, D sono identiche
In base a quanto disposto dall’art. 632 del D. Lgs. 15 Marzo 2010 n. 66, quali tra le seguenti equiparazioni tra i gradi e le qualifiche delle Forze di polizia a ordinamento civile risulta corretta?
- Sottotenente e corrispondenti: commissario capo
- Tenente e corrispondenti: vice questore aggiunto
- Sottotenente e corrispondenti: commissario capo
- Tenente colonnello/maggiore e corrispondenti: vice questore aggiunto
Le risposte: A, C sono identiche
L’onere derivante dalla corresponsione della pensione straordinaria ai decorati dell’Ordine militare d’Italia di cui all’articolo 1922 del decreto legislativo 66/2010, e’ autorizzato nel limite di euro
- 1.397.661,00 a decorrere dall’anno 1985.
- 1.497.661,00 a decorrere dall’anno 1985.
- 1.397.661,00 a decorrere dall’anno 1995.
- 1.397.661,00 a decorrere dall’anno 1995.
Le risposte: C, D sono identiche
Il grado di colonnello dell’esercito corrisponde al grado di:
- capitano di vascello per la Marina militare
- capitano di fregata per la Marina militare
- tenente di vascello per la Marina militare
- tenente di vascello per la Marina militare
Le risposte: C, D sono identiche
Il grado di segente maggiore capo corrisponde al grado:
- secondo capo scelto della Marina militare
- capo di 3^ classe per la Marina militare
- secondo capo scelto della Marina militare
- vicebrigadiere per l’Arma dei carabinieri
Le risposte: A, C sono identiche
Secondo il D. Lgs. 15 Marzo 2010 n. 66, il grado degli ufficiali di "maggiore" nella Marina militare corrisponde al:
- capitano di corvetta
- capitano di fregata
- tenente di vascello
- tenente di vascello
Le risposte: C, D sono identiche
In base a quanto disposto dall’art. 632 del D. Lgs. 15 Marzo 2010 n. 66, quali tra le seguenti equiparazioni tra i gradi e le qualifiche delle Forze di polizia a ordinamento civile risulta corretta?
- Tenente e corrispondenti: vice questore aggiunto
- Sottotenente e corrispondenti: commissario capo
- Sottotenente e corrispondenti: commissario capo
- Tenente colonnello/maggiore e corrispondenti: vice questore aggiunto
Le risposte: B, C sono identiche
Come è punito il militare che, al fine di sottrarsi temporaneamente all’obbligo del servizio militare, stabilito dalla legge o volontariamente assunto, si mutila o si procura infermità o imperfezioni o in qualsiasi altro modo si rende temporaneamente inabile a prestare il servizio stesso se dai fatti indicati è derivata inabilità permanente al servizio militare?
- Con la reclusione da cinque a dieci anni.
- Con la reclusione militare da due a cinque anni.
- Con la reclusione militare fino a cinque anni.
- Con la reclusione militare fino a cinque anni.
Le risposte: C, D sono identiche
Come è punito il militare che cagiona ad altro militare una lesione personale dalla quale deriva una malattia nel corpo o nella mente se la lesione personale, commessa dal militare a danno di altro militare, è grave?
- Con la reclusione da tre a sette anni.
- Con la reclusione da tre a sette anni.
- Con la reclusione da due a sette anni.
- Con la reclusione da tre a cinque anni.
Le risposte: A, B sono identiche
Come è punito il militare che cagiona ad altro militare una lesione personale dalla quale deriva una malattia nel corpo o nella mente se la lesione personale, commessa dal militare a danno di altro militare, è gravissima?
- Con la reclusione da tre a sette anni.
- Con la reclusione da tre a cinque anni.
- Con reclusione da cinque a dodici anni.
- Con la reclusione da tre a sette anni.
Le risposte: A, D sono identiche
L’art. 41 del Codice Penale Militare di Pace riguarda:
- Adempimento di un dovere
- Uso legittimo delle armi
- Difesa legittima
- Uso legittimo delle armi
Le risposte: B, D sono identiche
L’art. 157 del Codice Penale Militare di Pace riguarda:
- Casi di diserzione immediata
- Nozione del reato; sanzione penale
- Procurata infermità a fine di sottrarsi permanentemente all’obbligo del servizio militare
- Procurata infermità a fine di sottrarsi permanentemente all’obbligo del servizio militare
Le risposte: C, D sono identiche
Tutte le villette sono state costruite con mattoni rossi, alcune abitazioni del residence sono villette…Quindi si sa che …
- alcune abitazioni del residence sono costruite con mattoni rossi
- nessuna abitazione del residence è stata costruita con mattoni rossi
- tutte le abitazioni del residence sono state costruite con mattoni rossi
- tutte le abitazioni del residence sono state costruite con mattoni rossi
Le risposte: C, D sono identiche
Si è spesa la somma di 20,00 € per acquistare tre confezioni di noce moscata (con uguale prezzo al chilo) che pesano rispettivamente 900 g, 1200 g e 1400 g. Quanto è costata la confezione più grande?
- 15,00 €
- 5,00 €
- 8,00 €
- 8,00 €
Le risposte: C, D sono identiche
Si è spesa la somma di 40,00 € per acquistare tre confezioni di curry (con uguale prezzo al chilo) che pesano rispettivamente 100 g, 1100 g e 1200 g. Quanto è costata la confezione più grande?
- 18,00 €
- 3,00 €
- 3,00 €
- 20,00 €
Le risposte: B, C sono identiche
Individuare l'opzione che contiene una sequenza di elementi identica alla sequenza data: 3P6666T55MM3
- 3P6666T55MM3
- 3P666T555MM3
- 3P666T55MM33
- 3P666T555MM3
Le risposte: B, D sono identiche
Individuare l'opzione che contiene una sequenza di elementi identica alla sequenza data: 44Y44Y444R44
- 44Y4444Y4R44
- 44Y44Y444R44
- 44Y444Y44R44
- 44Y444Y44R44
Le risposte: C, D sono identiche
Negare che sia falso che la libreria K sia più fornita della libreria M è come affermare che …
- La libreria K è meno fornita della libreria M
- La libreria K è più fornita della libreria M
- La libreria M è più fornita della libreria K
- La libreria K è meno fornita della libreria M
Le risposte: A, D sono identiche
Un prisma retto alto 8 dm ha per base un trapezio isoscele con basi e altezza che misurano, rispettivamente, 10 dm, 4 dm e 4 dm. Calcolare l’area della superficie totale del prisma.
- 124 dm2
- 124 dm2
- 248 dm2
- 496 dm2
Le risposte: A, B sono identiche
Dire quale dei seguenti enunciati è equivalente al Teorema di Pitagora.
- In un triangolo qualsiasi, il quadrato costruito sull’ipotenusa è equivalente alla somma dei quadrati costruiti sui cateti.
- In un triangolo qualsiasi, il quadrato costruito sull’ipotenusa è equivalente alla somma dei quadrati costruiti sui cateti.
- In un triangolo rettangolo, il quadrato costruito sull’ipotenusa è uguale al lato dei quadrati costruiti sui cateti.
- In un triangolo rettangolo, il quadrato costruito sull’ipotenusa è equivalente alla somma dei quadrati costruiti sui cateti.
Le risposte: A, B sono identiche
In un triangolo due angoli interni misurano 34° e 48°, quanto misura il terzo angolo?
- 98°
- 105°
- 94°
- 98°
Le risposte: A, D sono identiche
La somma e la differenza delle misure delle dimensioni di un rettangolo sono rispettivamente 42 cm e 28 cm. Calcola la lunghezza dei lati del rettangolo.
- 33 cm e 67 cm
- 35 cm e 7 cm
- 35 cm e 12 cm
- 33 cm e 67 cm
Le risposte: A, D sono identiche
Nella frase "Mauro si è comprato una bicicletta nuova" il verbo riflessivo è…
- proprio
- indiretto
- apparente
- proprio
Le risposte: A, D sono identiche
Nell’espressione "Max scavava nella sabbia con la paletta per fare una buca profonda e piantarci una bandiera, ma Ariel faceva di tutto per dargli fastidio e rovinargli il gioco" la proposizione "per dargli fastidio" è...
- subordinata di 1° grado
- principale
- subordinata di 1° grado
- coordinata alla principale
Le risposte: A, C sono identiche
Si usa l’aggettivo determinativo "quello" per indicare qualcosa o qualcuno …
- vicini a chi ascolta
- vicini a chi ascolta
- vicini a chi parla e a chi ascolta
- lontani sia da chi parla che da chi ascolta
Le risposte: A, B sono identiche
La corretta suddivisione in sillabe della parola “paleolitico” è:
- pal-e-o-li-ti-co
- pa-le-o-li-ti-co
- pa-leo-li-ti-co
- pa-leo-li-ti-co
Le risposte: C, D sono identiche
Che tipo di complemento di luogo troviamo nella frase: "Abito in centro”?
- stato in luogo
- moto da luogo
- stato in luogo
- moto per luogo
Le risposte: A, C sono identiche
L’aggettivo pessimo è di grado:
- Superlativo
- Superlativo
- Positivo
- Relativo
Le risposte: A, B sono identiche
Nella frase “dopo qualche giorno feci l’incontro”, “qualche” che tipo di aggettivo è?
- Superlativo
- Superlativo
- Indefinito
- Qualificativo
Le risposte: A, B sono identiche
Le proposizioni subordinate relative o attributive-appositive o aggettive sono quelle che…
- dipendono direttamente dalla proposizione principale o da una coordinata alla principale
- completano il predicato della proposizione principale reggente svolgendo nel periodo la funzione di complemento oggetto o soggetto
- hanno funzione analoga a quella di un attributo o un’apposizione rispetto ad un sostantivo
- hanno funzione analoga a quella di un attributo o un’apposizione rispetto ad un sostantivo
Le risposte: C, D sono identiche
Quali sono gli avverbi che esprimono un dubbio?
- davvero, indubbiamente, già
- Forse , probabilmente, chissà
- Forse , probabilmente, chissà
- Assai, poco, nemmeno
Le risposte: B, C sono identiche
In quale frase c’è un comparativo di maggioranza?
- Mario è tanto savio quanto pio
- Mauro è meno studioso di Gino
- Ugo è più onesto di Mario
- Mario è tanto savio quanto pio
Le risposte: A, D sono identiche
In quale frase c’è un comparativo di minoranza?
- Mario è tanto savio quanto pio
- Ugo è più onesto di Mario
- Mario è tanto savio quanto pio
- Mauro è meno studioso di Gino
Le risposte: A, C sono identiche
In quale frase c’è un comparativo di minoranza?
- Mario è tanto savio quanto pio
- Mario è tanto savio quanto pio
- Lia è meno onesta che saggia
- Ugo è più onesto di Mario
Le risposte: A, B sono identiche
Da cosa è formata la preposizione articolata degli?
- Di+lo
- Di+I
- Di+gli
- Di+lo
Le risposte: A, D sono identiche
Da cosa è formata la preposizione articolata sugli?
- Si+gli
- Su+gli
- Su+gli
- Sul+gli
Le risposte: B, C sono identiche
Qual è la forma plurale corretta tra le seguenti?
- Pescicane
- Invariabile
- Pescecani
- Pescecani
Le risposte: C, D sono identiche
Qual è la forma plurale corretta tra le seguenti?
- Capifamiglia
- Capofamiglie
- Non ha plurale
- Capifamiglia
Le risposte: A, D sono identiche
Nella frase “Alcuni di loro non verranno“, quale tipo di complemento troviamo?
- Partitivo
- Specificazione
- Specificazione
- Quantità
Le risposte: B, C sono identiche
“Ognuno ha i suoi pregi e i suoi difetti”: in questa frase “ognuno” è
- aggettivo indefinito
- pronome dimostrativo
- pronome indefinito
- aggettivo indefinito
Le risposte: A, D sono identiche
“Non si può essere amici di tutti”: in questa frase, “tutti” è
- pronome dimostrativo
- pronome indefinito
- aggettivo indefinito
- aggettivo indefinito
Le risposte: C, D sono identiche
Nella frase “Sono andato al cinema e ho visto un film che mi è piaciuto”, “che mi è piaciuto” è:
- Una proposizione subordinata di primo grado alla seconda coordinata
- Una proposizione relativa coordinata
- Non è una proposizione subordinata
- Una proposizione subordinata di primo grado alla seconda coordinata
Le risposte: A, D sono identiche
Il participio presente del verbo "soffocare"
- soffocato
- soffocando
- soffocando
- soffocante
Le risposte: B, C sono identiche
Nel periodo “La vista dall’alto del monte Bianco è così bella da togliere il fiato”, oltre alla principale è presente una proposizione…
- subordinata oggettiva
- subordinata causale
- subordinata consecutiva
- subordinata causale
Le risposte: B, D sono identiche
Le proposizioni incidentali…
- svolgono funzione analoga a quella di un complemento indiretto o di un avverbio
- esprimono un rapporto di comparazione con la reggente
- risultano accessorie rispetto al periodo cui sono inserite
- esprimono un rapporto di comparazione con la reggente
Le risposte: B, D sono identiche
La voce verbale "è uscito" è espressa nel...
- modo indicativo, tempo presente, terza persona singolare, forma passiva
- modo indicativo, tempo passato prossimo, terza persona singolare, forma passiva
- modo indicativo, tempo presente, terza persona singolare, forma passiva
- modo indicativo, tempo passato prossimo, terza persona singolare, forma attiva
Le risposte: A, C sono identiche
Indica che tipo di proposizione è la seguente locuzione: "Quanto sei buono!".
- Enunciativa
- Interrogativa
- Interrogativa
- Esclamativa
Le risposte: B, C sono identiche
In quale anno Svezia Danimarca e Finlandia hanno firmato la convenzione di Schengen?
- 1991
- 1996
- 1991
- 1987
Le risposte: A, C sono identiche
In quale anno l’Eritrea viene definitivamente annessa all’Etiopia?
- 1960
- 1960
- 1962
- 1952
Le risposte: A, B sono identiche
Con riferimento al conflitto vietnamita contro gli Stati Uniti, cosa è stato il MACVSOG?
- Un nucleo di unità militari speciali Statunitensi che compirono una serie di operazioni clandestine, altamente classificate e non convenzionali
- nessuna delle altre risposte è corretta
- Un nucleo di unità militari speciali Sud Vietnamite che compirono una serie di operazioni clandestine, altamente classificate e non convenzionali
- Un nucleo di unità militari speciali Statunitensi che compirono una serie di operazioni clandestine, altamente classificate e non convenzionali
Le risposte: A, D sono identiche
Nel processo giuridico altomedievale:
- I giudici erano tecnici del diritto
- I giudici erano tecnici del diritto
- le prove dovevano essere confermate da più fonti
- come prova venivano usate le ordalie (prove di Dio)
Le risposte: A, B sono identiche
Sotto quale dei seguenti Imperatori Roma raggiunse la sua massima espansione?
- Costantino
- Traiano
- Diocleziano
- Costantino
Le risposte: A, D sono identiche
Con riferimento all’organizzazione sociale delle popolazioni barbare germaniche è lecito affermare che:
- il potere era detenuto da un’ assemblea popolare a cui partecipavano i rappresentanti delle diverse corporazioni di mestiere
- il potere era detenuto dall’assemblea dei guerrieri
- le attività militari ricoprivano un ruolo di secondaria importanza
- il potere era detenuto da un’ assemblea popolare a cui partecipavano i rappresentanti delle diverse corporazioni di mestiere
Le risposte: A, D sono identiche
Solo una tra le seguenti opzioni di risposta riporta il nome di uno degli Imperatori di Roma sotto cui l’impero raggiunse la sua massima espansione.
- Costantino
- Diocleziano
- Costantino
- Traiano
Le risposte: A, C sono identiche
Quali regioni dovevano ancora essere annesse quando fu proclamato il Regno d’Italia?
- Trieste, Istria
- Roma
- Trieste, Istria
- Roma, Trieste, Istria
Le risposte: A, C sono identiche
Secondo la Dottrina dell’Esercito 2019, le Pubblicazioni Tecniche dell’Esercito da quale sigla sono identificate?
- PTE
- PIE
- PTE
- (PDE) 1
Le risposte: A, C sono identiche
Secondo la Dottrina dell’Esercito 2019, i compiti assegnati alle Forze Armate discendono dalla nostra Costituzione e sono esplicitati da quali articoli del Codice dell’Ordinamento Militare (D.Lgs. 66/2010)?
- Articoli 79 e 82
- Articoli 79 e 82
- Articoli 99 e 102
- Articoli 89 e 92
Le risposte: A, B sono identiche
Definisci il conflitto "ibrido".
- E’ lo scontro armato nel quale un contendente esprime, rispetto all’altro, capacità militarmente poco significative e di entità decisamente inferiore.
- Coinvolge una gamma di individui, gruppi e attori statuali e trasnazionali, che operano a livello globale e locale.
- Coinvolge una gamma di individui, gruppi e attori statuali e trasnazionali, che operano a livello globale e locale.
- E’ lo scontro armato nel quale un contendente esprime, rispetto all’altro, capacità militarmente poco significative e di entità decisamente inferiore
Le risposte: B, C sono identiche
Definisci il livello di responsabilità operativo.
- È il livello nel quale vengono pianificate, condotte e sostenute campagne e operazioni di maggior rilievo volte al raggiungimento di obiettivi strategici all’interno di teatri o aree di operazioni.
- È il livello nel quale vengono pianificate, condotte e sostenute campagne e operazioni di maggior rilievo volte al raggiungimento di obiettivi strategici all’interno di teatri o aree di operazioni. Il livello operativo traduce gli intenti strategici del
- È il livello di valutazione dell’effetto dell’uso di armi, bombe a mano ed esplosivi contro gli ostacoli.
- È il livello nel quale vengono pianificate, condotte e sostenute campagne e operazioni di maggior rilievo volte al raggiungimento di obiettivi strategici all’interno di teatri o aree di operazioni.
Le risposte: A, D sono identiche
Definisci il livello di responsabilità strategico.
- È il livello nel quale vengono pianificate, condotte e sostenute campagne e operazioni di maggior rilievo volte al raggiungimento di obiettivi strategici all’interno di teatri o aree di operazioni.
- È il livello di valutazione dell’effetto dell’uso di armi, bombe a mano ed esplosivi contro gli ostacoli.
- È il livello nel quale vengono pianificate, condotte e sostenute campagne e operazioni di maggior rilievo volte al raggiungimento di obiettivi strategici all’interno di teatri o aree di operazioni.
- È il livello nel quale vengono pianificate, condotte e sostenute campagne e operazioni di maggior rilievo volte al raggiungimento di obiettivi strategici all’interno di teatri o aree di operazioni. Il livello operativo traduce gli intenti strategici del
Le risposte: A, C sono identiche
Definisci le attività militari difensive.
- Sono quelle che supportano la stabilizzazione di un’area di crisi, ponendo le condizioni per la ricostruzione e lo sviluppo di un Paese amico.
- Possono essere realizzate in prossimità dell’avversario, per ricercare o rompere il contatto.
- Sono quelle finalizzate a resistere alle attività offensive nemiche.
- Sono quelle finalizzate a resistere alle attività offensive nemiche.
Le risposte: C, D sono identiche
Le PIE sono competenza di quale Ente Editore?
- SME.
- COMFORDOT.
- COMFORDOT.
- Comandi d’Arma.
Le risposte: B, C sono identiche
Da chi è disposto l’impiego della banda musicale dell’Arma dei carabinieri?
- Dal Comando generale dell’Arma dei carabinieri.
- Dall’Accademia dell’Arma dei carabinieri.
- Dalla Direzione di amministrazione.
- Dall’Accademia dell’Arma dei carabinieri.
Le risposte: B, D sono identiche
Che cosa è previsto nel caso in cui un volontario in ferma e rafferma, assunto in qualità di allievo perché vincitore di concorso, perde la qualità di allievo?
- Non è possibile perdere la qualità di allievo.
- È restituito ai reparti/enti di appartenenza, per il completamento degli obblighi di servizio, computando nei medesimi i periodi di tempo trascorsi in qualità di allievo.
- È restituito ai reparti/enti di appartenenza, per il completamento degli obblighi di servizio, computando nei medesimi i periodi di tempo trascorsi in qualità di allievo.
- È restituito ai reparti/enti di appartenenza, per il completamento degli obblighi di servizio, senza computo nei medesimi dei periodi di tempo trascorsi in qualità di allievo.
Le risposte: B, C sono identiche
Quali sono i limiti di età per la cessazione dal servizio permanente, oltre il 60° anno di età, per l’ammiraglio di divisione del ruolo normale del Corpo di stato maggiore della Marina militare?
- 61 anni.
- 70 anni.
- 59 anni.
- 70 anni.
Le risposte: B, D sono identiche
Quali sono i limiti di età per la cessazione dal servizio permanente, oltre il 60° anno di età, per il brigadiere generale del ruolo normale del Corpo del genio aeronautico dell’Aeronautica militare?
- 60 anni.
- 65 anni.
- 60 anni.
- 61 anni.
Le risposte: A, C sono identiche
A quanto ammontano i periodi minimi di imbarco per i primi marescialli della Marina militare in relazione agli incursori?
- 2 anni.
- 1 anno.
- 1 anno.
- 6 mesi.
Le risposte: B, C sono identiche
Cosa deve fare il superiore che rileva l’infrazione disciplinare per la quale non è egli stesso competente a infliggere la sanzione?
- Deve solo fare rapporto senza ritardo allo scopo di consentire una tempestiva instaurazione del procedimento disciplinare.
- Deve far constatare la mancanza al trasgressore, procedere alla sua identificazione e fare rapporto senza ritardo allo scopo di consentire una tempestiva instaurazione del procedimento disciplinare.
- Deve solo far constatare la mancanza al trasgressore e procedere alla sua identificazione.
- Deve solo far constatare la mancanza al trasgressore e procedere alla sua identificazione.
Le risposte: C, D sono identiche
Fino al conferimento delle promozioni relative all’aliquota di avanzamento dell’anno 2016, quali sono i periodi di permanenza minima nel grado di maresciallo capo e gradi corrispondenti richiesti per l’inserimento nell’aliquota di avanzamento al grado di primo maresciallo della Marina militare per l’avanzamento per concorso per titoli di servizio ed esami?
- Quattro anni.
- Sei anni.
- Due anni.
- Quattro anni.
Le risposte: A, D sono identiche
Oltre ai compiti istituzionali propri, le Forze armate, quali altri interventi compie:
- intervento in emergenze idriche nelle isole minori delle regioni a statuto ordinario.
- intervento in emergenze idriche in tutte le isole dello Stato.
- campagna spazzaneve, su richiesta delle regioni a statuto speciale interessate.
- intervento in emergenze idriche nelle isole minori delle regioni a statuto ordinario.
Le risposte: A, D sono identiche
È una sanzione disciplinare di corpo…
- la perdita del grado per rimozione
- la cessazione dalla ferma o dalla rafferma
- la perdita del grado per rimozione
- il richiamo
Le risposte: A, C sono identiche
L’art. 722 del T.U.O.M. riguarda i doveri attinenti…
- alla tutela del segreto e al riserbo sulle questioni militari
- dignità e decoro del militare
- alla tutela del segreto e al riserbo sulle questioni militari
- alla dignità e decoro del militare
Le risposte: A, C sono identiche
Quando un militare è ricoverato in un nosocomio civile dipende disciplinarmente:
- dal direttore del luogo di cura, quando riveste un grado inferiore a quello del direttore
- dal comando nella cui circoscrizione si trova
- dal dirigente del nosocomio civile di quella circoscrizione
- dal direttore del luogo di cura, quando riveste un grado inferiore a quello del direttore
Le risposte: A, D sono identiche
L’art. 871 del T.U.O.M. riguarda…
- scopo e natura del sistema di rappresentanza
- l’articolazione del sistema di rappresentanza
- l’articolazione del sistema di rappresentanza
- la suddivisione del personale ai fini della rappresentanza
Le risposte: B, C sono identiche
Gli allievi delle Accademie Militari sono inquadrati gerarchicamente nella categoria…
- Ufficiali
- Sottufficiali
- Sottufficiali
- Militari di truppa
Le risposte: B, C sono identiche
L’art. 892 del T.U.O.M. riguarda…
- l’elezione dei consigli di base di rappresentanza
- l’elezione dei consigli intermedi di rappresentanza
- l’elezione dei consigli di base di rappresentanza
- la propaganda degli eleggibili
Le risposte: A, C sono identiche
L’art. 940 del T.U.O.M. riguarda…
- i rapporti tra le associazioni fra militari in congedo e dei pensionati ed il COCER
- la riunione annuale indetta dal Ministro della difesa con le Associazioni fra militari in congedo e dei pensionati
- la riunione annuale indetta dal Ministro della difesa con le Associazioni fra militari in congedo e dei pensionati
- la riunione annuale indetta dal Ministro della difesa con il COCER
Le risposte: B, C sono identiche
L’articolo 933 del D.P.R. 90/2010 e aa.vv., è stato abrogato dal:
- dal D.P.R. 26 settembre 2010 n 191
- dal D.P.R. 26 gennaio2010 n 191
- dal D.P.R. 26 settembre 2010 n 200
- dal D.P.R. 26 settembre 2010 n 200
Le risposte: C, D sono identiche
Quale art. del D.P.R. 90/2010 e aa.vv., disciplina la libera uscita del personale militare?
- L’art.765
- L’art. 741
- L’art.78
- L’art.765
Le risposte: A, D sono identiche
Quali tra le seguenti specialità è riferibile all’Arma del Genio?
- pontieri
- meccanici
- tecnici
- meccanici
Le risposte: B, D sono identiche
Quale dei seguenti è un ente, comando o istituto di istruzione per le attivita’ di addestramento, aggiornamento, specializzazione, qualificazione, ricondizionamento del personale dell’Esercito e per le attivita’ di studio e ricerca cartografica ?
- stituto per le telecomunicazioni
- Istituto idrografico
- stituto per le telecomunicazioni
- Scuola di artiglieria
Le risposte: A, C sono identiche
mettere in ordine: frére mon malade est
- mon frére malade est
- frére mon est malade
- frére mon est malade
- mon frére est malade
Le risposte: B, C sono identiche
rispondi: tu as lu ces livres?
- oui, je les ai lus
- oui, je l’est lus
- oui, je l’ai lus
- oui, je l’ai lus
Le risposte: C, D sono identiche
... , tu parle, ... , il écoute.
- Toi .... lui
- Tu .... ils
- Toi .... lui
- Tu .... le
Le risposte: A, C sono identiche
Quel est la 1er personne du pluriel du présent de l’indicatif du verb:connaître?
- Nous connaissons
- Nous connaîtrons
- Nous connaissions
- Nous connaîtrons
Le risposte: B, D sono identiche
La langue d’oïl donnera naissance au français. On distingue:
- La langue d’oc au sud et la langue d’oïl au nord de la France
- La langue d’oc au nord et la langue d’oïl au sud de la France
- La langue d’oc à l’ouest et la langue d’oïl à l’est de la France
- La langue d’oc à l’ouest et la langue d’oïl à l’est de la France
Le risposte: C, D sono identiche
In inglese "mother" significa :
- montagna
- più
- madre
- più
Le risposte: B, D sono identiche
In inglese "left" significa :
- lasciare
- sinistra
- meno
- lasciare
Le risposte: A, D sono identiche
In inglese "morning" significa :
- più
- mattina
- più
- denaro
Le risposte: A, C sono identiche
Il plurale di “tooth” è:
- tooths
- teeves
- tooths
- teeth
Le risposte: A, C sono identiche
Il plurale di “sheep” è:
- shop
- ships
- sheep
- ships
Le risposte: B, D sono identiche
I work … McDonald.
- with
- with
- in
- at
Le risposte: A, B sono identiche
I work … the morning.
- in
- at
- at
- to
Le risposte: B, C sono identiche
I will … tomorrow.
- to come
- coming
- come
- coming
Le risposte: B, D sono identiche
Il plurale di “furniture” è:
- furnitures
- non esiste
- furniturres
- furniturres
Le risposte: C, D sono identiche
There is … in many types of cake.
- chiocolate
- chiocolate
- choccolate
- chocolate
Le risposte: A, B sono identiche
Could you ask John … me his exercise book?
- bringing
- to bring
- to bringing
- bringing
Le risposte: A, D sono identiche
The sun will … at 6 am tomorrow.
- rise
- come
- come
- raise
Le risposte: B, C sono identiche
I might … see you on Friday.
- be able to
- am able to
- can
- can
Le risposte: C, D sono identiche
I want to go to the theatre … the weekend.
- for
- at
- for
- in
Le risposte: A, C sono identiche
He is the person I write … every week.
- at
- off
- to
- at
Le risposte: A, D sono identiche
Before I went out, I … something to eat.
- have had
- have
- have
- had had
Le risposte: B, C sono identiche
The murder was arrested ... the police.
- from
- by
- to
- to
Le risposte: C, D sono identiche
Come si traduce la frase: "dopo il lavoro vado a casa"?
- after work I go in home
- after work I go in home
- after work I go home
- after had worked I go at home
Le risposte: A, B sono identiche
Contesta: ¿Como es el plural de francés ?
- franceses
- francés
- francés
- franceses
Le risposte: A, B, C, D sono identiche
Indique la correcta grafía del número : 1.000.000
- un millón
- un millón
- un miglion
- mil
Le risposte: A, B sono identiche
Completa:¿Mamá, puedo quedarme hasta que _____ papá?
- llegue
- llegara
- llegua
- llegara
Le risposte: B, D sono identiche
Completa:Antes de _____ la respuesta, _____ mil veces.Es tu ultima opurtunidad de _____ el examen.
- escribir/piensa/tomar
- escribir/piensala/tomala
- escribir/piensa/toma
- escribir/piensa/tomar
Le risposte: A, D sono identiche
Completa:Beatriz y Monica estan _____ en el despacho. _____ muy concentradas.
- estudiando/están
- estudiando/están
- estudia/están
- estudiando/son
Le risposte: A, B sono identiche
Completa: Julia y Lucia _____ una soda
- están a tomar
- están a tomar
- toman
- están tomando
Le risposte: A, B sono identiche
Completa:Yo, en tu lugar, me lo _____ más, pero sé que _____ que decidir rápido.
- Hubiera pensado/tenias
- Hubiera pensado/tienes
- Hubiera pensado/tenias
- pensaba/tengas
Le risposte: A, C sono identiche
Ya es _____ tarde.
- muy
- muchas
- muy
- muchos
Le risposte: A, C sono identiche
En invierno las mañanas son _____ frías.
- muchas
- muy
- muy
- muchos
Le risposte: B, C sono identiche
Mi auguro che in futuro le Istituzioni cercheranno di parlare con una sola voce.
- Ich hoffe, dass die Organe morgen versuchen sich einheitlich zu äußern.
- Ich hoffe, dass die Organe zukünftig versuchen werden, sich einheitlich zu äußern.
- Ich hoffe, dass die Organe zukünftig versuchen werden, sich einheitlich zu äußern.
- Ich hoffe, dass die Organe gleich versuchen werden, sich einheitlich zu äußern.
Le risposte: B, C sono identiche
Completa la frase: "Das ist Frau Lene, _____ Mann in Rom wohnt."
- deren
- ihr
- deren
- dessen
Le risposte: A, C sono identiche
Indica la traduzione corretta della parola: vita
- Haus
- Leben
- Fernsehen
- Leben
Le risposte: B, D sono identiche
indicando: il concorso, la materia, il numero della domanda e il commento all'errore.